App Too Good To Go: la lotta “mobile” agli sprechi alimentari arriva in Italia.

Su App Store e Google Play, con 8 milioni di utenti in 9 Paesi europei, si è rivelata l’applicazione mobile di maggiore successo. Stiamo parlando di Too Good To Go, l’app di origine danese, ora sbarcata “virtualmente” in Italia, per la lotta agli sprechi alimentari. Grazie a quest’app, infatti, bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel possono vendere online, a prezzi notevolmente inferiori, il cibo invenduto ancora buono da consumare.

app-anti-spreco-tersan-puglia

Ad aderire al progetto, non solo i ristoranti biologici EXKi e i negozi Carrefour Italia, ma anche Eataly con il punto vendita di Milano Smeraldo. Un’iniziativa che nasce dall’esigenza di diffondere un messaggio anti spreco, soprattutto in virtù degli oltre 10 milioni di tonnellate di cibo buttati ogni anno.

To Good To Go permette agli iscritti di mettere in vendita il cibo invenduto, confezionato nelle apposite Magic Box, ovvero delle “bag” che contengono una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi. Gli utenti, quindi, con una modica somma che va dai 2 e i 6 euro, possono ricevere un sacchetto con un pranzo o uno spuntino intero.
Elemento importante è che anche le bag sono realizzate in materiale riciclabile, con una considerevole riduzione dell emissioni di CO2 nell’ambiente.

app-contro-sprchi-alimentari-trsan-puglia

Pr avere la propria “Magic Box”, è sufficiente:

  1. geolocalizzarsi
  2. cercare i locali aderenti all’iniziativa
  3. ordinare la propria Magic Box
  4. pagarla tramite l’app
  5. ritirarla nella fascia oraria indicata

Per incentivare un’economia sempre più circolare e incentrata sul riutilizzo, i negozi aderenti a Too Good To Go incoraggeranno i clienti a portare da casa contenitori e sacchetti propri, in modo da ridurre maggiormente l’utilizzo di imballaggi. In Itala, l’app parte da Milano, dove sono stati numerosi già i ristoratori, i bar e le pasticcerie che vi hanno aderito.

Grazie al coinvolgimento di tutti gli stakeholder, dai ristoratori ai distributori, fino ad arrivare ai consumatori, Too Good To Go mira a raggiungere l’obiettivo di riduzione dello spreco alimentare, ormai divenuta una esigenza non solo sociale, ma anche ambientale.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in