Tersan Puglia accoglie una delegazione dell’Unione Europea

La scorsa settimana, abbiamo ospitato in azienda trenta responsabili della comunicazione dei fondi europei, provenienti da 16 paesi dell’Unione. Dopo aver partecipato al seminario tecnico organizzato dalla Regione Puglia, li

Share
Tre stelle nel rating di legalità: punteggio massimo per Tersan

Tersan ha raggiunto il massimo punteggio nel rating di legalità, passando da 2+ a 3 stelle. Un riconoscimento di alto livello che conferma il profilo etico dell’azienda e il suo

Share
Segreteria di Direzione

Job Description La risorsa ricercata svolgerà le seguenti attività: Segreteria di Direzione; Gestione posta elettronica ordinaria e certificata; Gestione agende e trasferte Direzione; Supporto organizzazione eventi/convegni; Acquisti on line  Archiviazione

Share
Nell’Alta Murgia, nella ex base militare Jupiter, un progetto artistico che oppone alla guerra la natura come chiave della pace

Si è tenuto domenica 22 maggio, presso l’ex base militare Jupiter, nell’Alta Murgia (località Ceraso, agro di Bitonto), il primo atto del progetto “In guerra qualcuno raccoglie fiori”, promosso dalla

Share
Una nuova energia dai rifiuti organici

Mercoledì 16 marzo inizia una nuova era per Tersan Puglia e per la nostra regione. Nello stabilimento dell’azienda, sarà inaugurato il primo impianto di biometano in Puglia. Lo storico traguardo

Share
Tersan Puglia si aggiudica il Premio Innovazione SMAU 2022

In occasione della tappa di Taranto del Roadshow SMAU, l’evento di riferimento sui temi dell’open innovation e della sostenibilità, Tersan Puglia ha ritirato il “Premio Innovazione 2022” per l’hackathon organizzato

Share
Progetto Rubik: l’intervista a Leonardo Delle Foglie

Dal benessere del suolo al benessere della mente: è così che Tersan Puglia ha scelto di supportare il progetto Rubik, promosso da ReStart in collaborazione con l’associazione Dario Favia –

Share
Il progetto Rubik: un sostegno per i giovani ai tempi del Covid

Un sostegno ai più giovani per affrontare le difficoltà legate al Covid. È partito così il progetto Rubik, promosso da ReStart in collaborazione con l’associazione Dario Favia – Lasciateci le

Share