Rinascita dell’economia in Palestina: la sostenibilità è donna.

La rinascita dell’economia palestinese parte dal compost e dalle donne. Nella terra martoriata dalle guerre e dall’occupazione israeliana, la rinascita del settore agricolo parte dal rafforzamento dell’industria del compost e

Share
Corriere del Mezzogiorno: “Innovazione e ambiente. Così la Tersan fa ricerca”.

Miglioramento della qualità del compost e dell’efficienza energetica: sono questi i risultati derivati dalla realizzazione del modernissimo impianto di digestione anaerobica dei rifiuti organici Tersan 3. Una novità assoluta, che

Share
Raccolta differenziata: è divario tra Nord e Sud del Paese.

Nord e Sud agli antipodi: è un Paese diviso a metà per quello che riguarda la raccolta differenziata. E i dati sono abbastanza allarmanti: il Nord con una media del

Share
Pacchetto economia circolare: come cambieranno le norme in materia di rifiuti.

Come cambieranno le norme in materia di rifiuti nell’immediato futuro? A dare risposta sono il Parlamento e il Consiglio dell’Unione Europea che, dopo il difficile ciclo di negoziazioni delle scorse settimane,

Share
A “scuola” presso Tersan Puglia.

L’esperienza dell’alternanza scuola lavoro degli studenti dell’ IISS “Elena di Savoia – P.Calamandrei” di Bari. Gli studenti che frequentano il percorso ad indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali” presso l’ISS

Share
Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2018: il 2% dei RSU, un potenziale tesoro.

Un piccolo tesoro che non viene valorizzato: è quanto è emerso dal Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2018 presentato nei giorni scorsi a Roma da Occhio del Riciclone, in collaborazione con

Share
Ecodem Puglia e il suo parere sull’efficientamento dell’impianto Tersan.

Ecodem Puglia, l’Associazione degli Ecologisti Democratici costituita nel 2008 per rappresentare e promuovere il riformismo in campo ambientale, sta partecipando all’inchiesta pubblica indetta dall’Assessorato Regionale all’Ambiente sull’ efficientamento energetico ed ambientale

Share
Per il riciclo servono grandi impianti. Lo afferma Assoambiente.

Servono grandi impianti per il riciclo. Ad affermarlo è Assoambiente, che specifica anche che i piccoli impianti costano troppo al contribuente. L’affermazione dell’economia circolare dipende da una visione “industriale”, nel

Share
Le nuove regole UE sui rifiuti. Ecco cosa cambia.

Arrivano le novità in materia di rifiuti direttamente dall’Unione Europea. Sono state presentate nel convegno “Circular Economy, le direttive europee appena approvate”, presso il ministero dell’Ambiente. E le novità riguardano

Share
Tersan Puglia ricerca manutentore e conduttore di impianto industriale automatizzato.

Tersan Puglia, azienda operante nel settore ambientale ricerca manutentore e conduttore impianto industriale automatizzato. Il candidato dovrà essere in grado gestire l’impianto automatizzato e di provvedere alla manutenzione ordinaria e

Share