Al 23° Congresso Nazionale Uva da Tavola, i risultati dello studio condotto da Tersan

Tutto pronto per il 23° Congresso Nazionale Uva da Tavola. L’evento si terrà venerdì 31 gennaio alle ore 16.00 presso il Centro congressi UNA HOTEL REGINA di Noicattaro (BA).

L’appuntamento sarà l’occasione per Tersan Puglia per presentare i risultati dello studio condotto dal 2018 con l’obiettivo di testare gli effetti della fertilizzazione sull’uva da tavola del Bio Vegetal, il biofertilizzante prodotto da Tersan.

La ricerca è stata sviluppata in collaborazione con il Crea-Ve (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca per la viticoltura e l’enologia) e l’Azienda Agricola Racemus.
Sarà il dott. Luigi Tarricone (Crea-Ve) a mostrare le fasi dello studio e i risultati ottenuti.

L’ammendante compostato misto Bio Vegetal, utilizzabile in agricoltura tradizionale e biologica, prodotto da Tersan Puglia, si è rivelato, sin dai risultati preliminari, condotti sul vigneto di uva da tavola cultivar Italia, dagli effetti positivi, sia per le caratteristiche carpometriche (produzione per grappolo, peso grappolo e peso acino) sia a livello di maturazione delle uve, sui parametri fisici dell’acino (in particolare per resistenza al distacco e resistenza allo schiacciamento) e sulla colorazione della buccia, rispetto alle altre tesi poste a confronto. Il tutto anche già evidenziato in una precedente pubblicazione (leggi l’articolo).

L’appuntamento è, quindi, pr il 31 gennaio, nel corso di un evento che vedrà al centro dell’attenzione la possibilità di intraprendere azioni agronomiche sostenibili, che non deprimano la capacità produttiva del suolo agrario.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in