
Arriva in queste ore la notizia da Bruxelles: il limite Ue per il cadmio a 60 mg/kg nei concimi fosfatici e nuove regole per aprire il mercato dei fertilizzanti organici in Europa.
Le novità principali dell’accordo raggiunto dalle istituzioni Ue sul nuovo regolamento sui fertilizzanti non consente ombre e sottolinea la direzione presa dall’Europa in seno alla strategia a favore dell’economia circolare, stabilendo le norme comuni per la conversione dei rifiuti organici in materie prime, che possono essere impiegate per fabbricare prodotti fertilizzanti.
La querelle si è discussa principalmente sui livelli di cadmio nei concimi, rivisti dopo 4 anni dall’entrata in vigore. Ora si attende l’approvazione formale da parte del Consiglio dall’Europarlamento delle nuove norme, in discussione dal 2016. Dopo, il regolamento sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri e obbligatorio nel 2022.