Progetto Rubik: l’intervista a Leonardo Delle Foglie

Dal benessere del suolo al benessere della mente: è così che Tersan Puglia ha scelto di supportare il progetto Rubik, promosso da ReStart in collaborazione con l’associazione Dario Favia – Lasciateci le Ali.

Rubik, ricordiamolo, è il progetto partito lo scorso 21 marzo, che per più di un mese ha offerto ascolto e sostegno soprattutto agli adolescenti che, a causa del Covid, hanno rinunciato a pezzi importanti delle loro vite: relazioni sociali, scuola, attività ludiche e sportive.

Giovani e giovanissimi, ma anche adulti e genitori, hanno partecipato con entusiasmo ai sei incontri con psicologi professionisti, trasmessi in diretta sulla pagina Instagram di @restart.promozionesalute.

Ogni incontro è stato dedicato a una tematica particolare: salute mentale e stili di vita, isolamento sociale, disturbi alimentari, uso e abuso dei social, ansia e attacchi di panico, stress e attività sportive.

“I giovani hanno il diritto di guardare al futuro con serenità e noi, uomini, genitori e imprese, abbiamo il dovere di aiutarli a farlo” ha spiegato Leonardo Delle Foglie, amministratore delegato di Tersan Puglia, durante un’intervista con Rubik, la mascotte dalla faccia colorata che ha avuto il compito di guidare i ragazzi in questo percorso.

Il progetto dimostra che dalle paure e dalle difficoltà è possibile rinascere: proprio come fa Tersan Puglia con il biofertilizzante Bio Vegetal, dando nuova vita ai rifiuti e alla terra.

Il video dell’intervista:

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in