Il successo di ‘Vita alla Terra’ per l’ottava edizione di Primavera Mediterranea 2019.

La Primavera Mediterranea si è colorata con i sorrisi e i volti di tanti piccoli “ortcoltori in erba“. La manifestazione tenutasi a Bari, dal 16 al 19 maggio, in via Argiro, trasformando quest’arteria importante della città in un vero e proprio giardino urbano, ha visto oltre 60 bambini tra i 4 e i 10 anni protagonisti dell’evento “Vita alla Terra”, il laboratorio gratuito di orticoltura sostenibile, organizzato il 18 maggio da Tersan Puglia in collaborazione con la Cooperativa Sociale Semi di vita.

tersan-puglia-vita-alla-terra-1

Divisi in 4 gruppi, i piccoli partecipanti hanno imparato cosa è e come si utilizza il concime organico, apprendendo l’importanza della raccolta differenziata per produrre compost, indispensabile alla realizzazione di prodotti nutrienti per il terreno e le piante.

Interessatissimi agli argomenti “green”, i ragazzi hanno dimostrato forte sensibilità verso il tema ambiente ed entusiasmo verso l’iniziativa messa in atto. Grande soddisfazione anche per i rappresentanti della Cooperativa Semi di Vita e per Tersan Puglia, che ha pensato di organizzare questo momento educativo e ludico per i più piccoli, nella consapevolezza che un cambiamento in favore dell’ambiente è possibile se parte proprio dalle fasce più giovani.

vita-alla-terra-tersan-puglia-2

Tra le isole verdi installate per la manifestazione cittadina dedicata alle piante, Vita alla Terra è stato non solo un laboratorio per bambini di ogni età ma anche un messaggio forte per le famiglie, sull’importanza di un’economia che sia sempre più circolare e senza sprechi, l’unica in grado di creare nuove risorse per l’ambiente, in particolar modo per il terreno. Un plauso particolare va al vivaio Pichichero, per aver ospitato un evento educativo che dà appuntamento all’anno prossimo, anche se l’attività di sensibilizzazione svolta da Tersan per le giovani generazioni prosegue, come sempre, per tutto l’anno.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in