A lezione da Tersan: l’importanza dell’alternanza scuola-lavoro

Dopo aver ricevuto il BAQ (Bollino per l’alternanza scuola-lavoro di qualità concesso da Confindustria), Tersan Puglia è apparsa in un servizio su Telebari, per illustrare le attività di alternanza svolte in azienda.

Un’occasione per divulgare alcune delle migliori pratiche di collaborazione scuola-impresa realizzate nell’area di Bari e BAT e per condividere con il territorio e con il mondo della scuola l’attività di ricerca portata avanti da Tersan Puglia.

Grande soddisfazione per uno la Vice Presidente dell’azienda pugliese impegnata nel compostaggio dei rifiuti, Claudia delle Foglie che, ai microfoni dell’emittente barese, ha sottolineato la valenza di condivisione con il territorio delle attività aziendali e quanto sia importante e virtuoso lo scambio con le imprese e con il mondo della scuola.

Ad illustrare, poi, le attività concretamente svolte nel corso dell’alternanza scuola-lavoro, uno di ricercatori di Tersan Puglia, il dott. Antonio Monteforte, che ha ricoperto il ruolo di tutor degli studenti dell’Istituto Elena di Savoia di Bari.

Questi ultimi sono stati coinvolti in tutte le attività di ricerca, a partire dallo studio del ruolo biologico e organico dei funghi che causano le malattie delle piante, saggiando le attività nei confronti dei maggiori fitopatogeni che attaccano le colture agrarie.

Grande entusiasmo per gli studenti coinvolti che, non solo hanno potuto acquisire conoscenze teoriche sulla materia ma hanno anche testato le competenze in laboratorio, maturando una particolare sensibilità alle tematiche della riduzione dell’impatto ambientale, mentre imparavano a conoscere anche le dinamiche aziendali.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in