
Tersan Puglia come luogo dal quale poter far nascere nuove idee. La mission che da sempre, precisamente dal 1974, accompagna l’azienda, frutto dell’idea visionaria del presidente Silvestro Delle Foglie, oggi prosegue con una predisposizione che si manifesta nella gestione di processi, persone, sviluppo, ricerca e che si incrocia con una delle esperienze di eccellenza del Politecnico di Bari sul tema delle innovazioni.
Il DigiLab, laboratorio di idee, spazio per la promozione della cultura imprenditoriale attraverso la contaminazione di competenze di giovani ed esperti provenienti da vari contesti, arricchisce la tradizionale formazione universitaria con metodi originali, inducendo l’utilizzo delle competenza a fini creativo – progettuali attraverso “contaminazioni”. Contaminazioni con idee e visioni diverse, imprese, tecnologie.
Tersan sarà una delle quattro imprese scelte quest’anno dal DigiLab come luoghi di contaminazione e sfida per un gruppo di studenti universitari, ricercatori, imprenditori di diversa provenienza per partorire qualcosa di nuovo: processi, aspetti tecnici, gestione, mercati, spin off etc.
Negli scorsi giorni Leonardo Delle Foglie ha presentato l’azienda ai 35 partecipanti al DigiLab, come atto preparatorio alla costituzione del team di giovani che lavoreranno al nostro fianco per questo progetto. E ha illustrato le possibili sfide:
- Controllo di processo integrato
- Informazioni dalla terra
- Riutilizzo dei propri scarti
Su questi terreni si “giocherà” la prossima partita che vedrà in forte sinergia la realtà aziendale di Tersan Puglia con il mondo universitario e della ricerca.
Foto di anteprima: digilab.poliba.it